La sanzione inflitta al club fu emessa secondo il format a 22 squadre e non a 19.
Foggia non ci crede, di nuovo in C. Ora la parola alla giustizia. Ricorso e caso Palermo, solo un’illusione?
Una stagione partita male e finita nel modo peggiore: il Foggia è retrocesso in Serie C. Lo aveva chiesto la Procura federale lo scorso giugno, poi i tre gradi di giudizio, i ricorsi, la permanenza in Serie B prima con 15, poi 8 fino ai 6 punti di penalizzazione. Un campionato altalenante ma sempre in corsa, una zona salvezza mai raggiunta, speranze, illusioni, rinascite e cadute. Due esoneri e un equilibrio mai del tutto stabilito. Tifosi sempre accanto, nonostante i tanti momenti bui: la fotografia lampante di un’intera stagione dei 3mila presenti oggi al Bentegodi.
Dopo appena due anni dunque, il Foggia torna all’inferno: questo recita la classifica di B. Il club però è in debito con la Giustizia sportiva: i dauni aspettano infatti l’esito del ricorso presentato dalla società rossonera contro la penalizzazione. Venerdì 17 maggio, dalle 14, si terrà l’udienza in cui il Collegio di Garanzia discuterà sul ridimensionamento della sanzione che fu emessa secondo il format a 22 squadre e non a 19. Il Foggia, dunque, con altre 6 gare avrebbe potuto giocarsi altre chance per la salvezza. Con la restituzione del famoso punticino i satanelli salirebbero a quota 38 a pari di Venezia e Salernitana e guadagnerebbero l’accesso ai play out dove ad attenderli ci sarà la squadra di Cosmi. Retrocederebbe quindi la Salernitana a causa della classifica avulsa e quindi dei risultati dell’ultima parte del campionato (tre sconfitte). Attesa che potrebbe indurre la società a richiedere lo slittamento degli spareggi in programma da domenica 19 maggio, a due giorni l’udienza.
Il caos non è finito. In B c’è un altro caso che fa parlare: è il Palermo che nei giorni scorsi ha ricevuto da parte del pm Pecoraro la richiesta di retrocessione in C per illeciti compiuti nell’era Zamparini. Lunedì ci sarà la sentenza di primo grado. I tempi in questo caso potrebbero essere lunghi, non è escluso che le squadre in lotta playoff chiedino ai vertici di B lo slittamento degli stessi.