Le foxes restano a 2 sole lunghezze di distacco dalla zona play off. Tescione: «Dobbiamo continuare così»
La Salerno Guiscards riparte alla grande. Dopo la sosta, alla palestra “Matteo Senatore” contro il Cus
Napoli, la squadra di coach Tescione conquista l’ottava vittoria consecutiva, la quinta di fila senza perdere
neppure un set, e si conferma nelle zone altissime di una classifica che, gioranta dopo giornata, diventa
sempre più interessante. Contro la compagine partenopea il team volley della polisportiva del presidente
Pino D’Andrea ha giocato una partita di grande intensità, da grande squadra, dando anche spettacolo ma
con l’unico obiettivo di conquistare la vittoria senza lasciare nulla alle avversarie.
Con Marra in cabina di regia al posto di D’Auria non al top della condizione fisica, coach Tescione completa
la formazione iniziale con Lanari e Rossin di banda, Sabato e Losasso centrali, Izzo opposto e Verdoliva
libero. Determinata, aggressiva e grintosa la Salerno Guiscards parte fortissimo trascinata dai punti di Izzo e
Lanari. Il Cus Napoli soffre in ricezione e a metà set sale in cattedra Sabato, top scorer del match con sedici
punti, che firma il break decisivo. Il suo ace vale il 16-5. Non c’è praticamente storia con le ragazze di
Tescione che divertono e danno spettacolo fino al 25-7 messo a terra da Rossin.
Il secondo set si apre con il punto del Cus Napoli ma con le due centrali Losasso e Sabato, le foxes vanno
subito avanti di 4, 6-2. Azione dopo azione, la Salerno Guiscards aumenta il vantaggio con l’ace di Lanari che
vale il più 10, 19-9. Comoda la chiusura del parziale che arriva con un attacco vincente di Losasso che fissa il
punteggio sul 25-16.
A inizio terzo set, complice anche un piccolo e logico calo di concentrazione delle padrone di casa, il Cus
Napoli riesce anche ad andare in vantaggio di due punti, 1-3. Ma Rossin con tre punti consecutivi ristabilisce
le cose e le foxes vanno avanti 11-7. Le ospiti, grazie ai punti di Coppola, ritrovano la parità proprio a quota
11. Allora la Salerno Guiscards riprende a giocare come sa e mette a segno il break che spezza il set.
L’attacco di Losasso vale ben ci que match point. Il Cus Napoli con grande orgoglio ne annulla quattro ma
nulla può sull’attacco vincente di Roberta Izzo che vale il 25-23 e soprattutto l’ottava vittoria consecutiva.
«La prima gara dopo la sosta poteva essere un’incognita – ha dichiarato coach Francesco Tescione al
termine del match – ma devo dire che soprattutto nei primi due set non c’è stata gara e siamo stati
superiori in tutti i fondamentali, nel terzo ci siamo complicati un po’ la vita ma alla fine abbiamo ottenuto
ciò che volevamo, i tre punti che erano davvero importanti. Ora dobbiamo continuare così il più possibile».
In classifica la compagine cara al presidente D’Andrea resta al quarto posto a meno due dal Cava, avendo
però giocato una partita in meno. Domenica prossima, infine, è in programma il derby tutto salernitano alla
Senatore contro l’Indomita: «Non cambia nulla – conclude coach Tescione –. Affrontiamo tutte le gare alla
stessa maniera, sarà semplicemente un’altra partita che dobbiamo provare a vincere».
SALERNO GUISCARDS-CUS NAPOLI 3-0
PARZIALI: 25-7, 25-16, 25-23
SALERNO GUISCARDS: Marra 2, D’Auria, Lanari 8, Rossin 10, Sabato 16, Losasso 12, Izzo 10, Sergio, De
Matteo, Sacco, Truono, Verdoliva (L). All. Tescione
CUS NAPOLI: Amoretti, Cerbone, Coppola, De Filippis, Di Porzio, Esposito, Montella, Ranieri, Romano,
Sicuranza, Della Valle (L), Riccio (L2). All. Ruocco
Arbitro: Ventre di Avellino.
I risultati della diciannovesima giornata: Elisa Volley Pomigliano-Alp Aversa 3-2, Molinari-Indomita 3-0,
Ottavima-Volley World (domani, ore 21), Salerno Guiscards-Cus Napoli 3-0, Asd Primavera-Scintille Cava 1-
3, Phoenix Caivano-Cus Salerno 3-0. Ha riposato: Oplonti.
La classifica: Molinari 53, Phoenix Caivano 42, Cava 39, Salerno Guiscards 37, Volley 34, Oplonti 27, Cus
Napoli e Primavera 24, Ottavima 18, Alp Aversa e Indomita 12, Cus Salerno 11, Elisa Volley Pomigliano 6