HomeSalernitanaFocus: l'avversario Nalini, dalla fabbrica alla Serie A, passando per Salerno
spot_img

Focus: l’avversario Nalini, dalla fabbrica alla Serie A, passando per Salerno

spot_img
spot_img
spot_img
spot_imgspot_img

Focus: l’avversario Nalini, dalla fabbrica alla Serie A, passando per Salerno

Dopo quasi tre anni, domenica sera Nalini tornerà a calcare il prato dello stadio “Arechi”. L’ultima occasione, infatti, risale alla gara di ritorno dei play-out contro il Lanciano, quando, in uno stadio pieno ma in parte in polemica con la società, la Salernitana riuscì a mantenere la serie cadetta.

La storia di Nalini è da “libro cuore”, come quelle che si raccontano ai piccoli per incitarli a non arrendersi alle prime difficoltà. Nella stagione 2012/2013, l’esterno veronese si divideva tra fabbrica, dove lavorava come operaio, e il campo di gioco della Virtus Vecomp, squadra, all’epoca, impegnata nel campionato di serie D.

Lì la Salernitana nota Nalini e, nell’estate del 2013, dopo la promozione in Lega Pro, gli fa firmare il primo contratto da professionista. Dopo sei mesi ai margini, anche a causa di problemi fisici, Nalini torna in prestito alla Vecomp, dove continua a mettere in mostra le sue abilità. Nella stagione successiva, l’esplosione: nella stagione della promozione, con Menichini in panchina, l’esterno inizia a dimostrare tutto il suo talento, fatto soprattutto di tanta corsa e assist al bacio.

L’anno seguente, in serie B, Nalini resta fuori a causa di un infortunio al ginocchio e ad un successivo stiramento, tornando in campo solo a fine stagione. All’esordio tra i cadetti, regala l’assist a Bagadur per la prima impresa esterna della stagione, a Cesena, e contribuisce, in modo importante, alla salvezza dei granata. A fine stagione arriva la proposta del Crotone, neopromosso in A, e l’ex operaio decide, in disaccordo con la società sul rinnovo del contratto, di salutare Salerno.

Non sapremo mai nei dettagli come andò quella vicenda, ma forse, dopo la lunga strada percorsa, fatta anche di numerosi contrattempi fisici, la sua scelta può essere compresa.

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
Lino Grimaldi Avino
Lino Grimaldi Avino
Lino Grimaldi Avino, giornalista, editore e scrittore. Ha lavorato presso Le Cronache, TuttoSalernitana, Granatissimi e SalernoinWeb ed è direttore di SalernoSport24. Alla radio ha lavorato presso Radio Alfa e RCS75 e attualmente è corrispondete di Radio Punto Nuovo per lo Sport salernitano. Ha pubblicato due libri: Angusti Corridoi (2012) con la casa editrice Ripostes, e La vita allo specchio - Introspettiva (2020) con la Saggese Editori, con prefazione dello scrittore Amleto de Silva.
spot_img

Notizie popolari