HomeSalernitanaFIGC: elezioni il 22 ottobre con Vialli candidato alla presidenza
spot_img

FIGC: elezioni il 22 ottobre con Vialli candidato alla presidenza

spot_img
spot_img
spot_img
spot_imgspot_img

FIGC: elezioni il 22 ottobre con Vialli candidato alla presidenza

Tramite un comunicato ufficiale, la Figc stessa ha comunicato che la scelta del nuovo presidente ci sarà il prossimo 22 settembre:

“Il Commissario Straordinario – visto l’art. 21 dello Statuto Federale CONVOCA l’Assemblea Federale Elettiva per il giorno 22 ottobre 2018 alle ore 8:30 in prima convocazione ed alle ore 11:00 in seconda convocazione, in Roma presso l’Hotel Hilton Rome Airport, Via Arturo Ferrarin n. 2 – Fiumicino Aeroporto – Tel. 06 65258 con il seguente: ORDINE DEL GIORNO 1. Verifica dei Poteri 2. Elezione del Presidente dell’Assemblea 3. Elezione del Presidente Federale”. 

Inoltre, sempre la Federazione, ha ritenuto necessario modificare gli articoli 2,3 e 4 delle Noif sotto vari aspetti, uno dei quali stabilisce la durata della presidenza e la rieleggibilità: dalla prossima elezione, il mandato durerà per un quadriennio, dopo di che il presidente potrà essere riconfermato ma non oltre il terzo mandato.

Secondo le ultimissime indiscrezioni, Giancarlo Abete potrebbe riprendersi il posto in sella alla poltrona della Federazione. Da tenere conto dei limiti sulla sua candidabilità, riguardo i propri mandati. Nel caso in cui Abete non dovesse venire eletto, in pole position ci sarebbe Sibilia, che era stato ad un passo dal divenire presidente FIGC quando si è dimesso Carlo Tavecchio con successivo commissariamento della Federazione, con Fabbricini capo ad interim. Però, nelle ultime ore starebbe prendendo quota il profilo di Gianluca Vialli. Si tratterebbe di un volto “nuovo” che ricoprirebbe una carica dirigenziale importante. Idee importanti ne ha per apportare cambiamenti significativi all’interno del sistema calcistico nazionale, ma non è da trascurare la mancanza di esperienza. Altri candidati: Umberto Gandini, dirigente della Roma e Fabio Gallia, ovvero l’ex AD di Cassa Depositi e prestiti. In ribasso le quotazioni che portano a Mario Orfei, ex DG della Rai.

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img

Notizie popolari