Reportage: Seleco-Pro Piacenza-Salernitana-Lazio, un lungo filo…
“Il Pro Piacenza, nella persona dell’Amministratore Unico Alberto Burzoni, comunica che in data odierna ha ceduto la proprietà del Club alla Seleco S.p.A., azienda italiana leader nel settore della produzione e distribuzione di TV ed elettodomestici, rappresentata dal Presidente Dr. Maurizio Pannella.La società ringrazia l’Avvocato Cesare Di Cintio per aver coordinato le trattative finalizzate alla cessione del Club. Per la parte acquirente l’operazione è stata condotta dall’Avvocato Gerardo Spaltro e dal Dr. Daniele Grillo e coordinata dal Direttore Alfonso Morrone. Si comunica, inoltre, che entro la giornata di domani verrà formalizzata l’iscrizione al prossimo campionato di Serie C.”
Così recitava il comunicato apparso sul sito del club rossonero del Pro Piacenza. L’azienda italiana produttrice di elettronica di consumo ed elettrodomestici acquisisce il club piacentino con l’obiettivo di regalare di nuovo emozioni storiche e magari gareggiare con l’altra squadra cittadina.
Da Piacenza, passando per Seleco, arriviamo a Roma, sponda Lazio. Per il main sponsor della squadra celeste, la dirigenza laziale aveva pensato (e fatto firmare un preaccordo) all’agenzia di scommesse sportive inglese Marathonbet ma visto il decreto dignità dell’attuale governo che prevede il divieto di sponsorizzazione delle squadre di calcio (che scatterà solamente dal primo gennaio 2019) patron Lotito si è messo preventivamente accordandosi con Seleco per quanto riguarda la sponsorizzazione del brand nella parte posteriore della divisa (fino al 31 dicembre) per poi tornare come main sponsor.
Stesso brand quindi anche per l’altra società facente capo a patron Lotito, la Salernitana. Nella prima di campionato, oltre all’attesa per la prima partita e per vedere ufficialmente all’opera la divisa, è tornato il marchio di elettrodomestici stampato in petto, più piccolo e più accentrato.
Nonostante il co-patron Mezzaroma nella prima e storica conferenza di presentazione divise e calciatori aveva espressamente dichiarato “stiamo cercando partnership commerciali che facciano al caso nostro e di chi ci sponsorizza” si è puntato quindi sul rinnovo del marchio ormai triestino.
C’è un lungo filo, quindi, che collega Seleco e il calcio, chissà che non porti fortuna alle nuove arrivate della sponsorizzazione italiana, ovvero Pro Piacenza e Salernitana.