HomeCalcioSalernitana primavera: pari pirotecnico col Perugia. Rimonta e gioia granata
spot_img

Salernitana primavera: pari pirotecnico col Perugia. Rimonta e gioia granata

spot_img
spot_img
spot_img
spot_imgspot_img

Questo pomeriggio è andato di scena al ‘Volpe’ l’incontro tra la Salernitana e il Perugia, valevole per la 28ª giornata del campionato Primavera 2, girone b.

Salernitana Primavera: ottime sensazioni per Boccolini

Nel campionato Primavera il Perugia si è dimostrato la vera bestia nera della Salernitana: 0 le vittorie negli ultimi otto anni. All’andata, i granatini impattarono in terra umbra, subendo un sonoro 3-0. La squadra di Giacomo Dal Bene, ha dimostrato spiccate doti offensive: il Perugia, infatti, è il quarto miglior attacco del girone, dietro solo a Cesena e Napoli (prima e seconda in classifica), e allo Spezia.


Ti potrebbe interessare anche:


Salernitana-Perugia: il momento delle due squadre

Salernitana e Perugia, hanno poco ancora da chiedere al proprio campionato: la Salernitana galleggia lontano dalla zona pericolosa della classifica, attualmente occupata dal Crotone. Il Perugia, a metà classifica, è ormai distante 9 punti dalla zona play-off, irraggiungibile.

L’attacco della Salernitana è il reparto che più ha faticato a decollare: la squadra di Boccolini è la quarta squadra del campionato per minor numero di reti segnate. Tuttavia la prova di oggi ha confermato le buone sensazioni per Gerardo Fusco, e Luca Boncori(autore di una doppietta), oltre un ispirato Simone Cantoni bravo a fraseggiare con i compagni nello stretto.

I granatini, già salvi, vengono dalla sconfitta per 4-1 in terra partenopea, i perugini da tre insuccessi consecutivi, l’ultimo a Cesena. L’allenatore romano prepara la partita chiedendo agli esterni Szkiela e Ferrari di rimanere molto bassi in fase difensiva, formando una linea a 5. Pascalau e Paganetti formano la diga centrale, col compito di innescare il tridente offensivo.

Il primo tempo: l’apatia iniziale e la reazione grintosa

L’avvio di gara degli uomini di Boccolini non è dei migliori: la squadra subisce la bravura nel palleggio del Perugia, bravo a liberare sugli esterni Barberini e Caprari. Proprio il numero 10 umbro al 20′ apre le marcature, siglando un fantastico gol in rovesciata che si insacca all’incrocio dei pali sfruttando al meglio l’ottimo cross dalla sinistra di Falasca. La Salernitana reagisce e si rende pericolosa in più di un’occasione: una buona verticalizzazione di Caprari per l’inserimento di Sadetinov scalda i guanti di Lavorgna.

Poco dopo Cantoni e Boncori fraseggiano bene nello stretto e il secondo conclude dalla breve distanza, ma un miracoloso salvataggio sulla linea di Falasca rilancia il contropiede del Perugia, con Barberini che si invola sulla fascia e mette il pallone per lo 0-2 di Lomangino, ferendo i granta nel loro momento migliore. I padroni di casa tuttavia forniscono un’altra ottima reazione, accorciando le distanze con Boncori al tramonto del primo tempo.

L’avvio furente, la compattezza e le occasioni sprecate

I granatini approcciano alla grande il secondo tempo, trovato dopo appena due minuti di gioco il gol del pari: ancora una volta un’ottima trasmissione di palla tra gli esterni di Boccolini: un astuto ‘velo’ di Fusco libera Cantoni che gira al centro per Boncori.

La Salernitana tiene bene il campo, Guccione si distingue per un paio di intelligenti chiusure difensive, Di Vico per due ottime verticalizzazioni che, se concretizzate, avrebbero regalato meritatamente la vittoria ai granata.

Il ritmo della partita risente della giornata caldissima allo stadio ‘Volpe’ e le squadre si allungano. Qualche protesta per un rigore non concesso dal signor Leone a Cantoni, ammonito per simulazione. La partita si chiude senza ulteriori sussulti.

Salernitana-Perugia: il tabellino

Salernitana (3-4-3): Salvati; Guccione, Ferrari, Paganetti, Vuillermoz; Susini; Szkiela (60′ Palladino), Pascalau (85′ Di Vico), Fusco (85′ Portolese), Cantoni (69′ Giannini), Boncori. A disp.: Guacci, Badau, Borrelli, Di Vico, Fiore, Giannini, Ionita, Palladino, Portolesi, Troise, Zerillo All.: A. Boccolini.

Perugia (4-3-3):Lavorgna; Prisco (62′ Panaro); Falasca(79′ Ciattaglia); Cicioni; Ambrogi; Bussotti; Giorgetti; Sadetinov (1′ Bernacci); Lomangino (69′ Badirou); Caprari(79′ Papa); Barberini;  All.: G. Del Bene.

Marcatori: 20′ Caprari, 36′ Lomangino, 42′ Boncori, 47′ Boncori
Ammoniti: 15′ Bussotti, 57′ Szkiela, 61′ Ambrogi, 66′ Cantoni

Arbitro: Leone Mario di Avezzano
Assistenti: M. Croce (sez. Nocera Inf.) – A. Antonio (sez. Avellino)

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img

Notizie popolari