HomeCalcioCoppa Italia Serie D, gli abbinamenti del turno preliminare e del primo...
spot_img

Coppa Italia Serie D, gli abbinamenti del turno preliminare e del primo turno

spot_img
spot_img
spot_img
spot_imgspot_img

La Lega Nazionale Dilettanti ha reso noto il regolamento e il calendario della Coppa Italia Serie D 2023/2024, coinvolte nel turno preliminare diverse squadre della provincia di Salerno.

Coppa Italia Serie D, ufficiali regolamento e calendario

Sono quattro le squadre della provincia di Salerno che prenderanno parte al turno preliminare della Coppa Italia Serie D. Nella sua 23ª edizione, la competizione dilettantistica, prenderà il via domenica 27 agosto alle ore 16 con 38 partite nel turno preliminare con la formula eliminazione diretta.


Potrebbe interessarti anche:

Al preliminare partecipano le 36 squadre neopromosse, le 7 retrocesse dalla Serie C, i 17 club che hanno superato i play out della scorsa stagione ovvero le salve con un distacco superiore agli 8 punti, le 9 società classificate al termine della scorsa stagione al 12º posto dei gironi a 18 squadre, al 14º in quelli a 20 squadre, le 5 squadre ripescate, il Casarano con la peggiore classifica nella Coppa Disciplina ed infine una società ad avvenuta definizione dell’organico.

Il primo turno, in programma il 3 settembre, sarà composto da 64 gare, sempre con la formula ad eliminazione diretta, e vi parteciperanno le 38 società vincenti il preliminare ed i 90 club aventi diritto.

La formula della competizione resta ad eliminazione diretta, con i rigori a decidere la vincitrice dopo i tempi regolamentari, fino alle semifinali. La finale dovrebbe essere giocata in campo neutro.

I match delle salernitane

Domenica 27 agosto:

Nocerina-Ischia

Angri-Gelbison

Gladiator-Santa Maria Cilento

Domenica 3 settembre:

Cavese-Palmese

Santa Maria Cilento – Paganese

Portici/Manfredonia – Gladiator/San Marzano

Nocerina/Ischia – Angri/Gelbison

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
Gennaro Caso
Gennaro Caso
Studente universitario di economia, classe 2000 e nativo di Nocera Inferiore, approccia al mondo del giornalismo nell'estate del 2020, con Salerno Sport 24 fino all'iscrizione all'albo dei pubblicisti nel 2024. Da sempre segue con attenzione e imparzialità il mondo del calcio internazionale e regionale. Nell'adolescenza si avvicina al futsal, ma soprattutto al tennis. La passione per i numeri e le statistiche a sottolineare che lo sport e la matematica possono andare a braccetto!
spot_img

Notizie popolari