Per la 38ª giornata della Serie A 2022-2023, la Salernitana affronterà la Cremonese in trasferta. Ecco le probabili formazioni delle due squadre che si affronteranno alle 21.
Le probabili formazioni di Cremonese-Salernitana
Nella giornata di oggi continua la 38ª giornata di Serie A 2022-2023, turno di chiusura del campionato. Alle 21, Cremonese e Salernitana si affronteranno aallo stadio “Zini” di Cremona per concludere la stagione, ovviamente in modo diverso. Vediamo come potrebbero scendere le due compagini in campo.
Potrebbe anche interessarti:
La Cremonese, ormai retrocessa nella serie minore da diverse giornate, vorrebbe chiudere in modo dignitoso la stagione nel suo stadio. La Salernitana invece ha raggiunto la salvezza con turni d’anticipo e vuole terminare col botto la chiusura del campionato, considerata anche la presenza di molti supporter granata. Quindi, ecco come potrebbero scendere in campo queste due squadre.
Salernitana, tante assenze per Sousa
Dopo lo stop di Dia nella preparazione allo scorso turno, Sousa deve far fronte ad altre assenze. Restano comunque delle certezze per il tecnico portoghese. In porta tornerebbe Ochoa, con Daniliuc, Gyomber e Pirola a difendere il portiere granata. Assente Lovato per un problema muscolare. A centrocampo, inamovibile Coulibaly con Bohinen al suo fianco, per lo squalificato Vilhena. Largo Mazzocchi a sinistra per l’infortunio di Bradaric, Kastanos torna largo a destra. Prima punta ancora Piatek con Candreva e Botheim a supporto.
Salernitana (3-4-2-1): Ochoa; Daniliuc, Gyomber, Pirola; Kastanos, Coulibaly, Bohinen, Mazzocchi; Botheim, Candreva, Piatek.
Le scelte di Ballardini
Per l’ultima di campionato allo “Zini”, mister Ballardini dovrebbe riproporre l’undici sceso in campo contro la Lazio nella scorsa giornata. Quindi in porta Sarr, difesa a tre con Ferrari, Bianchetti e Vasquez. Pickel e Meitè a centrocampo con Sernicola e Valeri larghi. Galdames a supporto delle due punte Tsadjout e Ciofani.
Cremonese(3-4-1-2): Sarr; Ferrari, Bianchetti, Vasquez; Sernicola, Meitè, Pickel, Valeri, Galdames; Ciofani, Tsadjout.