HomeSportBASKETTre sconfitte in gara-1 per le salernitane della C Silver
spot_img

Tre sconfitte in gara-1 per le salernitane della C Silver

spot_img
spot_img
spot_img
spot_imgspot_img

Tutto in due settimane: la Serie C Silver di basket affronta i play-off che designeranno le promozioni nel massimo campionato regionale e le retrocessioni in D.

I play-off della Serie C Silver di basket

Sabato e domenica il primo capitolo dei play-off nella Serie C Silver di basket.

Una sconfitta netta e meritata: la Twist Cava de’ Tirreni soccombe alla Pallacanestro San Michele Maddaloni nel primo atto della serie play-off più equilibrata in cartellone, perdendo anche il vantaggio del fattore campo. 41-57 per la squadra allenata da Roberto Castaldo, che ha spazzato via le aquile con una prestazione di grande solidità difensiva, mettendo impietosamente a nudo tutti i limiti del quintetto di coach Vincenzo Cusitore.

Inizio alla moviola da una parte e dall’altra: nei primi 6’30” di gioco vanno a segno soltanto Chirico e Cavallaro. La circolazione di palla dei cavesi produce tiri a buona percentuale e situazioni potenzialmente favorevoli sotto tabellone, di cui Sammartino – nei fatti l’unico pivot a disposizione dei metelliani per la perdurante assenza di Manzi – non approfitta.

Non che Maddaloni faccia meglio, intendiamoci: Papa costruisce poco in regia, Cavallaro fatica contro la buona difesa a uomo dei padroni di casa. Che escono dall’impasse ancora con Chirico, cui si accoda Erra, peraltro costretto a uscire per infortunio dopo il canestro del 9-3. San Michele si scrolla di dosso le ruggini con i punti di Auriemma e Papa, ma Nocerino e Santucci – a segno allo scadere da 3 – sigillano il 14-7 dopo i primi 10′.

Il +9 segnato dall’ex play di Angri illude Cava, che subisce la poderosa reazione degli ospiti: parziale di 0-10 inaugurato da una tripla di Pascarella e chiuso da una penetrazione di Nappi, 17-18. Di lì in avanti, i padroni di casa continuano a costruire discreti tiri, ma segnano soltanto una volta con Sammartino. Di contro, Maddaloni è più concreta e allunga fino al +8 sull’asse Papa-Cavallaro prima del 2/2 a fine quarto di Nocerino. 22-26.

I metelliani hanno poche idee da spendere sul parquet contro l’ottima difesa di Maddaloni: non solo l’egemonia di Auriemma a rimbalzo, ma anche i cambi difensivi per negare tiri aperti a Nocerino ed Erra, peraltro poco ispirati. L’unico in controtendenza è un generoso Liberato Chirico, ma i conti non tornano lo stesso: Gervasio e Nappi pianificano la fuga che proietta San Michele per la prima volta oltre la doppia cifra di scarto. 29-42.

Prima dell’ultimo intervallo, Cirillo e Santucci cercano di risvegliare la “Mauro e Gino Avella”, ma Gervasio punisce in accelerazione a fil di sirena: 35-45. Il botta e risposta tra Papa e Nocerino al via del quarto periodo non cambia l’andamento della partita: Maddaloni sigilla il colpaccio con uno canestro pesante di Papa e un piazzato di Arciero.

Man mano che si avvicina il sipario, avanza l’insidia dell’umidità. la panchina di casa prova addirittura a chiedere la sospensione della gara dopo un altro incidente al malcapitato Erra, ma gli arbitri tirano dritto fino alla sirena.


Potrebbe interessarti anche:


Agropoli sfiora l’impresa, Sarnese sconfitta a Mugnano

Una prova coraggiosa e tenace, com’è consuetudine per una squadra abituata a spaventare e persino a castigare le squadre di vertice della C Silver, non è bastata alla BCC Agropoli per spuntarla in casa delle Ceramiche Vesuviane Cercola, che hanno strappato il successo in volata (75-74) dopo aver annullato uno scarto di 11 punti alla fine dei primi 20′ di gioco.

La squadra allenata da Alberto Di Concilio – che ha costruito il suo vantaggio per merito di Borrelli e Spinelli – subisce la rimonta dei vesuviani nella terza ripresa: Smorra e Hauber puniscono dalle retrovie, Moccia e Rusciano controfirmano il sorpasso appena prima dell’ultima pausa. I delfini del Tirreno restano in corsa fino al rettilineo d’arrivo, procurandosi anche l’opportunità per vincere, ma senza fortuna.

Destino avverso anche per la Gustarosso Sarnese, nettamente battuta (87-71) dalla Al Delfino Mugnano, che ha imposto la sua andatura fin dai primi possessi, spingendosi oltre la soglia della singola cifra di scarto ancor prima dell’intervallo lungo. Orefice al centro della scena con 26 punti, seguito a ruota da Aldo Filippi (19 punti). Tra i granata – che non hanno potuto schierare Diop sotto canestro – spicca la performance di Peluso: 22 punti.

Il tabellone completo

Serie C Silver – Play-off, turno unico. Gara-1
20.05.23 18:00 Le Ceramiche Vesuviane Cercola 75-74 (serie: 1-0) BCC Agropoli
20.05.23 20:45 Al Delfino Mugnano 87-71 (serie: 1-0) Gustarosso Sarnese
21.05.23 17:00 Sigma Parete 71-48 (serie: 1-0) Cestistica Ischia
21.05.23 18:30 2 Gem Caiazzo 98-70 (serie: 1-0) Supermercati Extra Nola
21.05.23 18:30
Academy Potenza 86-59 (serie: 1-0) Sporting Portici
21.05.23 18:30 Twist Cava de’ Tirreni 41-57 (serie: 0-1) Pallacanestro San Michele Maddaloni

Formula: tutte le serie al meglio delle 5 partite, l’eventuale “bella” in casa della squadra meglio piazzata al termine della prima fase. Le vincitrici promosse nella Serie C unica, le perdenti retrocedono in Serie D.

Le date

Gara-2 (sugli stessi campi di gara-1): 24-25/5

Gara-3 (a campi invertiti): 27-28-29/5

Eventuale gara-4 (a campi invertiti): 31/5-1/6

Eventuale gara-5: 3-4/6

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
Carmine Marino
Carmine Marino
Nato a Battipaglia nel 1986, dal 2004 si è occupato di cronaca, attualità, cultura e sport per «Il settimanale Unico» e «Il Quotidiano della Basilicata». Telecronista di calcio, basket, calcio a cinque e pallavolo per alcune televisioni locali del Basso Salernitano, dal 2016 è speaker di manifestazioni sportive amatoriali di atletica e ciclismo, per le quali cura anche le attività di ufficio stampa. Già collaboratore fisso del «Il Quotidiano del Sud - L'altravoce dei ventenni» e di ventiblog.com, attualmente è caporedattore di SalernoSport24 per gli sport di squadra e le discipline olimpiche. Dal 4 dicembre 2023, è iscritto all'albo dei giornalisti pubblicisti della Campania. Insegnante di italiano e storia nelle scuole superiori, ha pubblicato saggi e recensioni in volumi collettanei e su riviste di storia contemporanea. Dalla primavera del 2023 è socio della Società italiana di storia dello sport.
spot_img

Notizie popolari