Gara-2 dei play-off e dei play-out della Serie B femminile di basket. Il New Basket Agropoli in trasferta per conquistare un posto nel tabellone degli spareggi per la A2.
I play-off e i play-out della Serie B femminile di basket
In mezzo alla settimana il secondo episodio dei play-off e dei play-out della B femminile di basket.
Non è mai facile onorare i pronostici, se non altro perché le aspettative sono sempre alte e la pressione dietro l’angolo. Il New Basket Agropoli è invece riuscito a onorare i pronostici di inizio stagione e il ruolo di battistrada della serie cadetta, eliminando in due partite la Immensive Sant’Antimo, sconfitta anche sul parquet avverso con un ampio 46-61.
La squadra-satellite della OMEPS Battipaglia esegue con profitto sia nel cuore dell’area – dove si distingue Sara Seka – sia sul perimetro, con i canestri di Federica Chiovato e Milani. Avanti di 8 lunghezze (11-19) allo scadere dei primi 10′, le pink girls consolidano il suo vantaggio nel secondo quarto – chiuso sul 20-30 – per poi avanzare a passo spedito verso la qualificazione sull’asse Seka-Castelli, affacciandosi sul +15 (37-52) all’ultima pausa.
Nasce Un Sorriso Salerno conquista con il brivido gara-2
La solita altalena di emozioni, il solito finale punto a punto. Questa volta, però, l’esito è stato diverso: per la prima volta tra stagione regolare e play-off, la Nasce Un Sorriso Salerno batte la Ferraro Group Ariano Irpino, rimandando così l’esito della serie alla terza e decisiva partita, che si giocherà domenica pomeriggio in casa delle avellinesi. 54-52 per il quintetto di coach Aldo Russo.
Il botta e risposta al quadrato tra De Mitri e Guilavogui precede il primo colpo d’ala delle granata: Valerio punisce dal mezzo angolo, Lucchesini sistema la mira dalla grande distanza prima dell’uno-due assestato da Alessia De Mitri, che segna in penetrazione per poi ripetersi dai 6.75. Nasce Un Sorriso sul 17-8 dopo neppure 8′ di gioco.
In grossa confusione contro la difesa aggressiva delle padrone di casa, la Ferraro Group prova a esplorare il perimetro per muovere il punteggio: la striscia negativa si interrompe con una tripla di Emanuela Moretti. Troppo poco, in ogni caso, per ridurre le distanze dalle salernitane, che inchiodano il tabellone sul 19-12 grazie al 2/2 in lunetta di Scolpini.
L’intensità difensiva è il tema portante del secondo quarto: contatti da bollino rosso persi di vista dagli arbitri, poche concessioni allo spettacolo. Il punteggio ne risente oltremodo: appena un canestro per parte nella prima metà del secondo quarto. Poi, il quintetto del capoluogo decide di fare sul serio: Carosio segna in contropiede, Lucchesini e Valerio firmano il massimo vantaggio interno sul 29-14.
In grave difficoltà sotto canestro, la Ferraro Group trova in extremis una medicina per placare il digiuno di canestri: la precisione dall’arco. Ferraretti e Moretti riportano Ariano sul -9 (29-20) con un manciata di secondi sul cronometro, ma Lucchesini si riprende il maltolto con la tripla del +12 a fil di sirena.
La fuga della Nasce Un Sorriso prosegue anche nella terza ripresa: non solo la prova di sacrificio di Jamal Eddine contro Guilavogui, ma anche il lavoro nell’ombra delle piccole per negare tiri aperti all’intoccabile Moretti. Se si esclude un raro canestro dell’ucraina Kononuchenko, la Ferraro Group smuove (faticosamente) le acque soltanto con Ferraretti. Conti in rosso anche alla fine del terzo quarto: 44-30.
Eppure, com’è già accaduto fin troppe volte in questa stagione, le salernitane smarriscono la concentrazione e la lucidità sui due lati del campo, esponendosi alla decisa rimonta delle avversarie, che si rilanciano con un canestro pesante di Moretti. Il prologo dello 0-11 di parziale che riporta le rossoverdi in parità a quota 46 con meno di 3′ sul cronometro.
Il fantasma di un’altra beffa bussa sempre più insistentemente alla porta delle granata. Che respirano solo per un attimo grazie a Carosio prima di concedere a Kononuchenko la tripla del 48-49. Contatti proibiti, palloni contesi con tutte le forze rimaste in corpo, fischi a ripetizione: il finale di partita è gonfio di tensione. De Mitri esalta il pubblico del PalaSilvestri dalle retrovie: Nasce Un Sorriso ancora avanti prima del 2/2 di Visone. 51-51.
Ultimi 50″ dei temi regolamentari: Valerio attacca sulla linea di fondo e sorprende la difesa di Ariano, 53-51. Le irpine si presentano in lunetta con Moretti, ma l’ex Dike Napoli riesce a segnare soltanto uno dei due liberi a disposizione. Salerno muove ancora bene la palla sul perimetro, De Mitri ha la chance per colpire da 3, vanificata però da un blocco in movimento di una sua compagna.
A stretto giro di posta, la Ferraro Group ha l’opportunità di accendere la freccia con Guilavogui, atterrata in maniera energica da Carosio. Tuttavia, la precisione volta le spalle alla francese. A questo punto, le ospiti scommettono su una buona tiratrice come De Mitri: il primo libero si infrange sul ferro, il secondo accarezza la retina, 54-52 con 3″ sul cronometro. Ariano ha l’ultima parola con Ferraretti, ma il suo tiro da 3 è fuori misura.
Potrebbe interessarti anche:
1-1 tra Angri e Basket Stabia nella sfida play-out
Un punto di scarto: la sottilissima linea di confine che ha separato la Angri Pallacanestro dalla salvezza diretta, ancora in bilico dopo il 64-63 con cui il Basket Stabia ha sconfitto le grigiorosse dell’Agro. Per la sentenza definitiva bisognerà attendere la “bella” di domenica pomeriggio al PalaGalvani.
Gara-2 ha seguito più o meno alla lettera il copione già visto nel primo capitolo della serie: gialloblù in bella evidenza con i canestri di Inverno e Maria Scala, ben assistite da Somma, salernitane in apnea nonostante l’ottima performance delle leader Sapienza e Capriati.
Chiuso il primo tempo sul 41-30, Angri riprende poco a poco contatto: da una parte l’applicazione in difesa per negare rimbalzi e seconde opportunità di tiro a Scala, dall’altra una circolazione di palla più efficace con cui spiazzare la difesa stabiese. L’onda grigiorossa si alza sempre più potente negli ultimi minuti di gioco, in cui la pivot di origini napoletane e l’ex giocatrice di Salerno tallonano sempre più da vicino le padrone di casa.
In vista del finale, poi, Falino piazza addirittura la tripla del sorpasso sul 62-63. A un passo dalla salvezza, però, Angri spende fallo su Maria Scala: la sorella d’arte segna entrambi i liberi e inchioda il tabellone sul 64-63. Le ragazze di coach Iannone provano a controbattere con Iuliano, ma senza successo.
I risultati
Serie B femminile, Play-off/Semifinali. Gara-2 | ||||
04.05.23 | 18:00 | Immensive Sant’Antimo | 46-61 (serie: 0-2) | New Basket Agropoli |
04.05.23 | 20:30 | Nasce Un Sorriso Salerno | 54-52 (serie: 1-1) | Ferraro Group Ariano Irpino |
Serie B femminile, Play-out/Primo turno. Gara-2 | ||||
03.05.23 | 19:45 |
Basket Stabia | 64-63 (serie: 1-1) | Angri Pallacanestro |
05.05.23 | 18:00 | New CAP Marigliano | 69-51 (serie: 1-1) | NWB Casalnuovo |