Bocalon e l’attacco ancora a secco
La situazione in zona gol per la Salernitana continua ad essere problematica. Dopo la ripresa del campionato a metà gennaio, con Venezia e Ternana, i granata hanno trovato la via della rete con una certa facilità. Le cinque marcature realizzate, anche grazie all’apporto di Ricci e Pucino, sembravano dimostrare una ritrovata confidenza con la porta avversaria.
Da allora, però, la squadra si è di nuovo smarrita. Nelle tre partite successive, contro Carpi, Pescara e Pro Vercelli, il gruppo guidato da mister Colantuono ha realizzato una sola rete. Si tratta del gol siglato da Sprocati, in chiusura di primo tempo, contro il Carpi, peraltro non sufficiente a regalare neanche un punto alla Salernitana. Nella sfida dell'”Adriatico”, poi, con la coppia d’attacco Sprocati-Palombi, i granata non hanno quasi mai impensierito la difesa avversaria, pensando prima a contenere le iniziative offensive degli uomini di Zeman che creare gioco in avanti. Sabato scorso all'”Arechi”, invece, con il tridente Sprocati-Bocalon-Palombi, la squadra è stata molto più propositiva, anche se non sempre pericolosa. L’ex Alessandria, titolare anche per l’assenza di Rossi, pur battendosi molto (questo va riconosciuto), ha sempre difficoltà a ritrovare dimestichezza con il gol. Non bastano gli spunti di Sprocati, occorre che anche gli altri attaccanti si sveglino dal letargo.