L’almanacco del giorno di SalernoSport24 omaggia i campioni della nostra provincia. Oggi auguriamo buon compleanno all’unico salernitano ad aver conquistato una medaglia olimpica nella sua carriera.
Almanacco del giorno: oggi nasce Giampiero Pastore
Lo schermidore Giampiero Pastore, nato a Salerno il 7 maggio 1976, è il protagonista del nostro almanacco del giorno.
Cresciuto sulle pedane della Nedo Nadi, Pastore sale per la prima volta sulla ribalta nel 1995, quando vince la Coppa del Mondo Under-20 di sciabola.
Tra il 1996 e il 1998, lo sciabolatore dei Carabinieri vince due campionati italiani a squadre, un oro individuale ai Giochi del Mediterraneo e il titolo alle Universiadi con il quartetto azzurro.
Pastore conquista l’anno seguente il primo titolo di peso a livello internazionale: l’argento a squadre nella rassegna europea di Plovdiv, in Bulgaria.
Pur non ottenendo risultati di rilievo a livello individuale, Pastore sale ancora sul podio con l’Italia agli Europei di Bolzano del 1999.
Sulla scia di questi risultati, l’allievo della Nedo Nadi si guadagna la convocazione per i Giochi di Sydney 2000, ma la corsa degli azzurri nel torneo a squadre finisce ai quarti.
Nel 2001, Pastore torna sul podio con l’Italia sia agli Europei di Mosca, sia ai Mondiali di Lisbona, collezionando due argenti a squadre, a cui aggiungerà un altro 2° posto agli Europei di Bourges 2002.
Pastore vive il momento più alto della sua carriera il 18 agosto 2004, conquistando ai Giochi di Atene la finale olimpica della sciabola a squadre. Tuttavia, il terzetto azzurro – di cui fanno parte anche Aldo Montano e Luigi Tarantino – si arrende alla Francia per 45-42.

Presenza fissa della squadra azzurra nel successivo quadriennio, lo sciabolatore del capoluogo torna sul podio mondiale a Lipsia 2005 e San Pietroburgo 2007, dove conquista altre due medaglie d’argento.
Con queste premesse, Pastore partecipa per la terza volta all’Olimpiade, conquistando il bronzo a Pechino 2008 con Diego Occhiuzzi, Montano e Tarantino in una sfida all’ultima stoccata contro la Russia.
Manca tuttavia un alloro individuale nella sua bacheca. La lacuna viene colmata agli Europei di Plovdiv 2009, dove conquista un bronzo, a cui aggiunge il suo primo oro europeo a squadre. Nello stesso anno, poi, Pastore si conferma sul podio mondiale: bronzo ad Antalya, in Turchia, con gli azzurri.
La sua carriera ad alto livello si chiude con il bronzo nella sciabola a squadre ai Mondiali di Catania 2011.
Laureato in giurisprudenza, l’avvocato di Salerno è attualmente vice presidente della Federscherma e membro del consiglio nazionale del CONI.
In qualità di vice capo missione, Pastore ha seguito le spedizioni azzurre a Tokyo 2020 e Pechino 2022.