La sezione salernitana della Lega Navale Italiana, dopo aver ospitato la tappa salernitana del campionato ILCA presenta l’open day “VIVI L’ESPERIENZA”.
Open day
“VIVI L’ESPERIENZA”. Con questo motto, la Lega Navale Italiana, ha presentato questa mattina il suo primo Open Day. L’iniziativa vedrà impegnati soci e volontari per tre giorni, da oggi 29 Aprile a domenica 1º Maggio. L’obiettivo è quello di avvicinare un po’ tutti, ma soprattutto i giovani, alle varie discipline nautiche, alla nautica solidale ed alla protezione dell’ambiente marino. Il presidente Fabrizio Marotta, entusiasta ed emozionato, ha fatto gli onori di casa. Presenti la Capitaneria di Porto con l’ufficiale Antonio Gallo, l’Autorità Portuale con il Dott. Elio Spagnolo, l’Istituto Nautico con la dirigente scolastica Daniela Novi, l’associazione Marevivo con il responsabile Salerno Pietro Vuolo ed il Comune di Salerno con il consigliere comunale Fabio Polverino.

La giornata è stata organizzata per avvicinare i giovani, soprattutto, alle attività, nautiche e non, che la sezione salernitana della Lega Navale Italiana organizza. Con il suo motto #avantitutta, cosi come ha tenuto a sottolineare il presidente Marotta, la LNI sezione Salerno, cerca sempre di più di coinvolgere i ragazzi a partecipare a discipline come vela, canoa, canottaggio, pesca, ma anche Trekking, con una escursione, domenica mattina, sul Monte San Liberatore. Un’agenda fitta quella preparata per questi tre giorni con attività pratiche, oppure quello che c’è da sapere sulla tutela dell’ambiente marino. Non mancheranno musica ed aperitivi
Le parole del presidente Fabrizio Marotta
«È questo il primo Open Day nazionale, organizzato dalla presidenza nazionale della Lega Navale italiana. La sezione salernitana della LNI conta ormai 750 soci. Con questo Open Day intendiamo far conoscere la nostra associazione non solo ai cittadini, ma anche ad enti ed associazioni del territorio. Offriamo tre giorni che vanno dalla pratica sportiva ad altre attività di divulgazione dell’attività di sicurezza in mare e della tutela del territorio. È una iniziativa aperta a tutti, ma soprattutto ai giovani. In questi tre giorni, presso la nostra sede, è possibile provare, gratuitamente, le varie discipline».