HomeSalernitanaDa esubero a trascinatore, lo strano destino di Antonio Zito
spot_img

Da esubero a trascinatore, lo strano destino di Antonio Zito

spot_img
spot_img
spot_img
spot_imgspot_img

Da esubero a trascinatore, lo strano destino di Antonio Zito

La parabola di Antonio Zito è assolutamente insolita. L’ex Avellino in ogni sessione di mercato pare sempre prossimo alla partenza, ma puntualmente, per una cosa o per l’altra, le previsioni vengono smentite.

Anche in questa finestra di mercato, nonostante il problema dell’alto ingaggio pecepito, la sua cessione veniva data per scontata. Nella prima parte di stagione, infatti, Zito ha visto pochissimo il campo. Poco considerato da Bollini, fino alla trasferta di Palermo l’esterno napoletano aveva collezionato soltanto tre presenze, di cui una da subentrato. Poi tanta panchina e addirittura una partita con l’under 19, mentre la Salernitana era impegnata nella trasferta di Brescia. Compici le numerose assenze, Colantuono ha deciso di schierarlo titolare come quinto di sinistra a centrocampo nella difficile partita con il Palermo prima della sosta; la risposta di Zito è stata positiva, soprattutto sotto il profilo dell’impegno e dell’abnegazione. Il mister ha così deciso di confermarlo nella sfida con il Venezia. La corsia di sinistra è stata di nuovo affidata al mancino partenopeo, che ha iniziato la gara nel migliore dei modi. Dopo soli 5′, infatti, si è fatto trovare pronto per ribadire in rete una risposta corta di Audero, dimostrando poi nell’esultanza un grande senso di attaccamento alla maglia. Un gol e un’esultanza che, quasi sicuramente, consentiranno a Zito di non scucirsi di dosso la casacca granata.

 

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
Lino Grimaldi Avino
Lino Grimaldi Avino
Lino Grimaldi Avino, giornalista, editore e scrittore. Ha lavorato presso Le Cronache, TuttoSalernitana, Granatissimi e SalernoinWeb ed è direttore di SalernoSport24. Alla radio ha lavorato presso Radio Alfa e RCS75 e attualmente è corrispondete di Radio Punto Nuovo per lo Sport salernitano. Ha pubblicato due libri: Angusti Corridoi (2012) con la casa editrice Ripostes, e La vita allo specchio - Introspettiva (2020) con la Saggese Editori, con prefazione dello scrittore Amleto de Silva.
spot_img

Notizie popolari