HomeFrontpageVerso Salernitana-Fiorentina: il confronto degli attacchi
spot_img

Verso Salernitana-Fiorentina: il confronto degli attacchi

spot_img
spot_img
spot_img
spot_imgspot_img

A poche ore dalla sfida tra Salernitana e Fiorentina, valida per la 34ª giornata di Serie A 2021-2022, proponiamo un confronto tra gli attaccanti delle due squadre.

Gli attaccanti per Salernitana-Fiorentina

Siamo agli sgoccioli, per la sfida tra Salernitana e Fiorentina. Sono, dunque, ore delicate per mister Davide Nicola e Vincenzo Italiano, in merito agli ultimi accorgimenti tattici. Nell’ultimo periodo, gli attacchi sono stati fondamentali per vincere le rispettive partite: i granata hanno ottenuto due successi nelle ultime due uscite ed i viola sono reduci da tre successi consecutivi. La Salernitana ritrova Milan Djuric, dopo la squalifica rimediata con la Sampdoria, mentre la Fiorentina punta forte su Arthur Cabral. Sfida fondamentale, dunque, per raggiungere gli obiettivi delle due squadre.

Attaccanti Salernitana

Mister Davide Nicola opta per riconfermare il 3-5-2. La Salernitana ritrova il suo perno d’attacco, Milan Djuric, dopo la squalifica scontata con l’Udinese. Ad affiancare il bosniaco, è aperto il ballottaggio tra Federico Bonazzoli e Simone Verdi.  L’attaccante ex Torino è apparso un po’ sottotono nelle ultime due uscite, sebbene per impegno non pecca mai, dunque, a trarne vantaggio potrebbe essere proprio l’ex Torino. Non è, tuttavia, esclusa la possibilità di un tandem con Frank Ribéry e Djuric. Partirà dalla panchina, invece, il brasiliano Mikael, così come l’argentino Diego Perotti. Non convocati gli attaccanti Edoardo Vergani, così come Lys Mousset.

Attaccanti Fiorentina

Mister Vincenzo Italiano adotterà come contro misura il 4-3-3. L’attacco della Fiorentina, potrebbe essere composto dal tridente Nicolas Gonzalez, Arthur Cabral e Riccardo Sottil. In particolare, l’attaccante brasiliano, è arrivato nel mercato di gennaio, tuttavia, si sta integrando bene nel team di Italiano. Resta comunque aperto il ballottaggio Cabral e Krzysztof Piatek, come riferimento centrale. Partiranno, invece, con alte probabilità dalla panchina Riccardo Saponara, José Callejon e Jonathan Ikoné. Più remote le possibilità di vedere Aleksandr Kokorin, che fin’ora ha trovato poco spazio, disputando solo sei partite.


Potrebbe interessarti anche:

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img

Notizie popolari