La «festa di maggio», secondo la celebre definizione di Bruno Raschi, sta per finire e con essa lo speciale dell’almanacco del giorno sulle tappe salernitane del Giro d’Italia.
Almanacco del giorno: oggi la 6ª tappa del Giro 1929
Penultimo capitolo del viaggio che l’almanacco del giorno ha intrapreso tra le tappe storiche del Giro d’Italia.
Il 29 maggio 1929, 131 corridori partono intorno alle 5 del mattino da Cosenza per raggiungere Salerno dopo 295 chilometri condizionati non poco dalla pioggia.
La corsa si accende poco dopo Castrovillari: sul Passo delle Teste attaccano il capoclassifica, Alfredo Binda, e Luigi Giacobbe. La coppia al comando viene raggiunta da Domenico Piemontesi, a cui si accodano tutti i migliori.

Dopo una fase tranquilla, Binda e Giacobbe ci riprovano con Piemontesi sull’ascesa de Lo Scorzo, presso Sicignano degli Alburni: il gruppo si riporta prima su Piemontesi (frenato in seguito da una foratura), poi sugli altri due attaccanti.
Sprint tra una cinquantina di uomini: Alfredo Binda ingaggia un bel duello con Piemontesi, che sembra poter scavalcare il varesino, ma Binda esce meglio all’ultima curva e supera il rivale. 3° posto per Adriano Zanaga.
La superiorità di Binda (8 vittorie di fila) sarà tale che «La Gazzetta dello Sport» verserà al corridore 22.500 lire perché non partecipi all’edizione del 1930.