Il quarto appuntamento con l’almanacco del giorno dedicato alle tappe del Giro d’Italia a Salerno ci riporta all’edizione del 1983. Un attacco nel finale mette fuori gioco gli sprinter.
Almanacco del giorno: oggi la 7ª tappa del Giro 1983
L’almanacco del giorno a tema Giro d’Italia prosegue con la retrospettiva sulla 7ª tappa dell’edizione 1983, da Campitello Matese a Salerno (219 km).

La corsa si accende dopo il secondo e ultimo Gran premio della montagna, quando provano ad avvantaggiarsi in sei. Tuttavia, l’azione degli italiani Paganessi e Vandi e del belga Schepers perde slancio dopo la caduta in discesa degli altri tre compagni d’avventura (Lejarreta, Van Impe e Willman).
Ai -15 dall’arrivo, il contrattacco di Moreno Argentin ed Emanuele Bombini vanifica i sogni delle ruote veloci. Arrivo a due senza storia: il futuro campione del mondo vince per distacco sul portacolori della Malvor.
Giuseppe Saronni (Del Tongo) si aggiudica la volata dei battuti e, grazie ai 10″ di abbuono, sfila la maglia rosa dalle spalle di Silvano Contini.