HomeFrontpageSalernitana: a Roma una buona prova di Bohinen e Ranieri
spot_img

Salernitana: a Roma una buona prova di Bohinen e Ranieri

spot_img
spot_img
spot_img
spot_imgspot_img

Nella sconfitta della Salernitana in trasferta contro la Roma per 2-1, Davide Nicola lancia Emil Bohinen a centrocampo dal 1′ e Luca Ranieri nella difesa a tre.

Salernitana: Bohinen e Ranieri contro la Roma

Mister Davide Nicola, dopo la sconfitta con la Torino, è costretto a rimodellare nuovamente la formazione della Salernitana. Infatti, nella gara casalinga, il tecnico dei granata ha perso Fazio, a causa di un’espulsione ed ha dovuto rivalutare alcuni aspetti. Di conseguenza, ci sono state delle novità nella sfida con la Roma. Per la difesa, ha riconfermato l’assetto difensivo a tre con Gyomber, Radovanovic e Ranieri. Quest’ultimo, ha vinto il ballottaggio con Dragusin, ed è tornato dopo diverso tempo nella difesa a tre. Novità anche a centrocampo con Bohinen schierato per la prima volta titolare, dopo le ipotesi che già circolavano con la sfida del Torino.

La partita di Ranieri

Nonostante il modulo sia tra i più congeniali per le caratteristiche del difensore ligure, Luca Ranieri disputa comunque una partita positiva. Nel primo tempo cerca di mettersi in mostra soprattutto dal punto di vista propositivo, tuttavia pecca di precisione. Ha un ruolo fondamentale nel coprire gli spazi per le soluzioni offensive della Roma. Di fatto, è soprattutto il compagno di reparto Gyomber ad effettuare interventi più decisivi. Nel secondo tempo, è decisivo al 47′: il terzino, infatti, riesce ad effettuare un recupero importante su Felix Afena-Gyan. Più volte copre bene in difesa mettendo il pallone in angolo. Ha delle difficoltà con l’ingresso e l’imprevedibilità di Nicolò Zaniolo, esperto nel dribbling. Viene sostituito al 56′ da Radu Dragusin, effettuando, seppur fuori ruolo, una prestazione positiva prima di ritornare a fare il centrale destro di difesa con Gyomber spostato sull’out mancino.

La partita di Bohinen

Il centrocampista norvegese, dopo un percorso di crescita ed adattamento alla nuova realtà, viene schierato dal 1′ da mister Nicola. Fin da subito svolge un ruolo di regista e cerca spesso Milan Djuric. Si trova in difficoltà a coprire la conclusione di Henrikh Mkhitaryan al 4′ ed in particolare al 13′ commette un fallo (inesistente rivedendo l’azione) cui segue un’ammonizione che compromette la partita e la successiva sostituzione. Cresce con i minuti e prova a mettersi in mostra soprattutto con iniziative personali. In fase difensiva, affianca soprattutto Pasquale Mazzocchi, limitando gli spazi per la Roma. Delle volte, si mette anche in mostra in avanti, avviando costruzioni offensive. Viene sostituito al 64′ da Gregoris Kastanos e conclude una partita su cui ci sono spunti importanti da cui poter migliorare e ripartire.

Le pagelle di Ranieri e Bohinen

Le pagelle di Ranieri e Bohinen, in Roma-Salernitana, a cura di Cristiano Pandolfi per SalernoSport24.

Ranieri – Poco preciso e disordinato nelle poche occasioni in cui controlla la sfera. I palloni che prova a giocare per i compagni finiscono in possesso degli avversari. Inedito a sinistra nella difesa a 3, non sfigura in fase difensiva nonostante sia fuori ruolo. Resiste anche se è poco presente. 6

Bohinen – All’inizio fa un errore abbastanza banale. Diventa più prudente nel prosieguo del match, prendendo posto davanti alla difesa e puntando più alla quantità che alla qualità. Ma non spicca, a differenza dell’ultima partita. 5,5

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img

Notizie popolari