Oggi allo stadio Marcello Torre si sfidano Paganese e Juve Stabia, derby valido per la 17ª giornata del campionato di Serie C, Girone C.
Paganese-Juve Stabia: la cronaca dal “Marcello Torre”
Obiettivo riscatto. La Paganese arriva da quattro sconfitte consecutive e ha bisogno di un cambio di marcia. Quest’oggi al Marcello Torre arriva la Juve Stabia, compagine campana che dopo un brutto inizio di campionato ha inanellato una serie di risultati utili che l’hanno portata in zona play-off. Scelte obbligate per quanto riguarda la Paganese viste le numerose assenze che sono un habitué da alcune settimane.
Confermato nel reparto difensivo Zanini che sta facendo gli straordinari, torna dopo un periodo di stop da titolare Schiavino, in avanti spazio a Piovaccari e Guadagni con Iannone pronto a subentrare. Solo una modifica per la Juve Stabia rispetto alla gara giocata contro il Taranto, fuori Davi out per squalifica. Gioca Altobelli in avanti insieme a Eusepi.
Primo tempo
Sotto una pioggia torrenziale inizia il derby campano tra Paganese e Juve Stabia. Buona occasione per gli azzurrostellati al 14′ con Cretella che spara un destro dalla lunga distanza, la palla va di poco a lato alla destra di Sarri. Risponde presente anche pochi minuti dopo la Juve Stabia con Panico, super parata di Baiocco che mantiene il risultato fermo sullo 0-0. Ci prova Stoppa al 27′ direttamente da calcio di punizione, palla alta sopra la traversa.
La Paganese passa in vantaggio al 31′. Viti tenta il tiro dalla sinistra: palla respinta da Rizzo e Cretella è il più lesto ad arrivare sulla palla e batte Sarri per il parziale 1-0. Dopo quattro minuti però c’è una mischia in area di rigore azzurrostellata e il signor Longo decreta calcio di rigore per la Juve Stabia.
Dal dischetto va Bentivegna che si fa ipnotizzare da Baiocco che manda la sfera sulla traversa ma la palla si impalla sulla linea anche per il campo bagnato e si deposita lentamente in rete per il pareggio delle vespe. La Paganese ritorna in vantaggio al 44′ con Guadagni che deposita in rete un pallone sporco partito dalle parti di Sussi. Termina dopo due minuti il primo tempo con la Paganese che negli spogliatoi in vantaggio per 2-1 grazie alle reti di Cretella e Guadagni.
Secondo tempo
Mischia in area di rigore in area Paganese dove Tonucci non riesce ad approfittare dell’errata uscita di Baiocco, palla alta sopra la traversa. Ci prova Viti al limite dell’area di rigore, para senza problemi Sarri. Al 64′ la Juve Stabia va vicino al pareggio con Eusebi che approfitta di un cross dalla destra, solo un salvataggio di Schiavi sventa la minaccia.
Rischio al 74′ per la Juve Stabia con Scaccabarozzi che mette a dura prova i riflessi di Sarri, il passaggio all’indietro rischiosissimo è stato mandato in difficoltà in angolo dall’estremo difensore stabiese. Al 81′ gli azzurrostellati calano il tris. Contropiede orchestrato da Piovaccari e concluso da Marco Firenze che spiazza Sarri per il 3-1 della Paganese. Annullato nei minuti di recupero per fuorigioco il gol del 3-2 della Juve Stabia.
Termina dopo quattro minuti la gara. Gli azzurrostellati di mister Grassadonia dopo quattro sconfitte consecutive, tornano alla vittoria situazione che non avveniva dal 30 ottobre dopo la vittoria per 2-1 contro la Virtus Francavilla. La Paganese sale a quota 20 punti in classifica e sabato sarà ospite del Picerno.
Il tabellino
Paganese (3-5-2): Baiocco; Bianchi, Schiavino, Zanini; Sussi, Cretella, Volpicelli (66′ Vitiello), Firenze, Viti (56′ Schiavi); Piovaccari, Guadagni (82′ Iannone). Panchina: Pellecchia, Caruso, Scanagatta, Del Regno. Allenatore: Grassadonia.
Juve Stabia (4-2-3-1): Sarri; Rizzo, Caldore, Tonucci, Donati; Scaccabarozzi, Altobelli, Panico (90′ Guarracino), Stoppa (62′ Della Pietra), Bentivegna (76′ Evacuo); Eusepi. Panchina: Russo, Pozzer, Todisco, Berardocco, Lipari, Cinaglia, Esposito. Allenatore: Sottili.
Ammoniti: Viti (P), Schiavino (P), Bianchi (P), Vitiello (P), Piovaccari (P), Tonucci (JV)
Marcatori: 31′ Cretella (P), 35′ Bentivegna (JV), 44′ Guadagni (P), 81′ Firenze
Recupero: 2′ – 4′
Arbitro: Federico Longo (sezione di Paola)