Top 11 con un attacco pesante questa settimana, non poteva essere altrimenti, la serie B quest’anno è partita fortissimo, quindi questa settimana si va sul 4-3-3. Ancora Colombi in porta, il portiere del Carpi è stato fenomenale anche a La Spezia dove si trattava di proteggere quell’unico gol di vantaggio che ha portato i tre punti in casa emiliana. Quartetto difensivo tutto nuovo rispetto alla scorsa settimana: Morganella è di altra categoria e si vede, a destra o a sinistra non fa differenza per il palermitano. A Foggia Coletti prende il posto di Empereur e salva il suo Foggia dalle folate offensive dell’Entella. A suo fianco in questo 11 immaginario c’è Monaco del Perugia, il quale aveva davanti a sé Pettinari, un cliente scomodissimo, autore di una tripletta alla prima giornata, ma con il Perugia è andato a secco; Crivello con Beghetto si gioca la maglia da titolare che per il momento è sua come il gol con il quale contribuisce alla vittoria del Frosinone. Passiamo al centrocampo: Barillà torna a livelli che più gli appartengono e segna il gol vittoria del suo Parma a Novara. Laribi a Cesena è l’unico a provarci in una partita scialba di soddisfazioni. Croce a Cremona farà vedere grandi cose quest’anno. Passiamo all’attacco formato da Bocalon, primi gol in serie B con la Salernitana, Caputo che da solo dà la direzione dei tre punti del suo Empoli sul Bari, e Di Carmine. Per tutti e tre c’è la gloria della doppietta.
Allenatore in vetrina questa settimana è Calabro, tecnico del Carpi, debuttante in serie B. Due vittorie in due partite. Debuttante, ne siamo sicuri?
Serie B – Top 11
Serie B – Top 11
Top 11 con un attacco pesante questa settimana, non poteva essere altrimenti, la serie B quest’anno è partita fortissimo, quindi questa settimana si va sul 4-3-3. Ancora Colombi in porta, il portiere del Carpi è stato fenomenale anche a La Spezia dove si trattava di proteggere quell’unico gol di vantaggio che ha portato i tre punti in casa emiliana. Quartetto difensivo tutto nuovo rispetto alla scorsa settimana: Morganella è di altra categoria e si vede, a destra o a sinistra non fa differenza per il palermitano. A Foggia Coletti prende il posto di Empereur e salva il suo Foggia dalle folate offensive dell’Entella. A suo fianco in questo 11 immaginario c’è Monaco del Perugia, il quale aveva davanti a sé Pettinari, un cliente scomodissimo, autore di una tripletta alla prima giornata, ma con il Perugia è andato a secco; Crivello con Beghetto si gioca la maglia da titolare che per il momento è sua come il gol con il quale contribuisce alla vittoria del Frosinone. Passiamo al centrocampo: Barillà torna a livelli che più gli appartengono e segna il gol vittoria del suo Parma a Novara. Laribi a Cesena è l’unico a provarci in una partita scialba di soddisfazioni. Croce a Cremona farà vedere grandi cose quest’anno. Passiamo all’attacco formato da Bocalon, primi gol in serie B con la Salernitana, Caputo che da solo dà la direzione dei tre punti del suo Empoli sul Bari, e Di Carmine. Per tutti e tre c’è la gloria della doppietta.
Allenatore in vetrina questa settimana è Calabro, tecnico del Carpi, debuttante in serie B. Due vittorie in due partite. Debuttante, ne siamo sicuri?