L’amore per la palla a spicchi, l’impegno in nome della solidarietà: a Sala Consilina la 7ª 12 ore di basket in memoria di Maria Dorotea Di Sia.
La 12 ore di basket va a canestro per la solidarietà
1000 € per la ricerca sulla sindrome di Rett, una malattia rara che colpisce il sistema nervoso delle bambine: il risultato finale della 12 ore di basket, celebrata martedì 27 a Sala Consilina.
L’evento sportivo e solidale – promosso dalla locale Polisportiva d’intesa con l’associazione Dorothy Dream – ha richiamato sul parquet del PalaZingaro centinaia di appassionati da ogni angolo della nostra provincia. Una staffetta tra generazioni unite dall’amore per lo sport e dal ricordo di Maria Dorotea Di Sia, la 26enne originaria di Sala Consilina morta in un incidente stradale il 13 maggio 2014.
Alla 12 ore hanno partecipato la presidente della Diesel Tecnica Sala Consilina, Simona Sica, la vicepresidente di ConRett ONLUS, Agnese Alberti, e i genitori di Maria Dorotea, Donato Di Sia e Pietrina Paladino.
Potrebbe interessarti anche:
- Un nuovo varco per i tifosi della Curva Sud Siberiano
- Nuova amichevole per la Salernitana, fissati data e orario
“Un’emozione vedere i bambini giocare nel nome di mia figlia”
Il senso ultimo di questa giornata nelle parole della fondatrice di Dorothy Dream:
«Vedere tutti questi ragazzi e ritrovare tanti amici di mia figlia mi ha dato una grande emozione: anche Maria Dorotea aveva giocato a basket da piccola. Con il nostro lavoro, abbiamo gettato un buon seme. È giusto che i più giovani riflettano sul sostegno alla ricerca contro queste malattie e, più in generale, sulla salvaguardia della vita».